
|
|
La Deposizione |
|
|
S. Michele Arcangelo: Pala d'Altare, studi di affresco e restauro Chiesa. La Pala d'Altare, gli studi d'affresco e importanti quadri di Roma e Gaeta sono a Sulmona di proprietà dello Stato Italiano. |
|
|
|
Cartella di Locked |
|
|
Storie: Il processo Locked. Il Ministro Tanassi e altri eccellenti "in galera". Ritratti e il processo seguito "dal vivo" in Corte Costituzionale giorno per giorno da Guido Sodani. |
|
|
|
Giovanni Paolo II |
|
|
Ritratto di Giovanni Paolo II. Donato all'Arcivescovato durante la visita del Pontefice a Gaeta eseguito dal Maestro Sodani a pastello sanguigna e a gouche, oggi in Vaticano. |
|
|
|
Scuola d'Arte |
|
|
Da tradursi nella Chiesa Giuda Taddeo. Progetto Prof. Guido Sodani, Presidente Regione Lazio, Assessore alla Cultura Regione Lazio, Sindaco del Comune e Assessore di Gaeta, Presidente Istituto Annunziata di Gaeta. |
|
 |
|
|
|
Ciao Guido... |
|
|
GUIDO SODANI si è spento la notte del 23 Dicembre 2008 all'età di 75 anni nell'Ospedale di Terracina.
...ciao Guido  |
|
|
|
Guido Sodani in breve... |
|
|
GUIDO SODANI è nato a ROMA nel 1933, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Via Ripetta, è Membro dell’Accademia Latina e dell'Accademia di S. Luca.
Con oltre un centinaio di Mostre Personali in Italia e all’Estero, presenze alla Biennale di Venezia, alla Triennale e Quadriennale, in Rassegne Nazionali ed Estere accanto ai nomi più prestigiosi della Pittura Contemporanea, con opere in Pinacoteche, Collezioni Pubbliche e Private, GUIDO SODANI è tra i più noti Ritrattisti Italiani contemporanei e, Valerio Mariani lo pone sullo stesso piano di Boldini e Annigoni. |
|
Opere
|
|
|
|
Ritratti - La donna "Il vuoto della Società"
|
|
 |
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, chè la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura!
|
|
|
Paesaggi - Storie di Città
|
|
 |
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, chè la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura!
|
|
|
Nature Morte - Poesie, Fiori, Racconti
|
|
 |
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, chè la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura!
|
|
|
Affreschi - "La fine dei Borboni"
|
|
 |
Alla richiesta di affrescare tre pareti di un vecchio chiostro quattrocentesco restaurato,
nasce un’invenzione pittorica del Maestro con una scenografia di notevole coreografia
con punti di fuga incrociati e teatrali per colpire e sbigottire la gente.
|
|
|
Segni nel Tempo - Particolari momenti
|
|
 |
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, chè la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura!
|
|
 |